Specializzazione e aggiornamento
Siamo specializzati nella gestione di commesse atte a realizzare un’ampia gamma di particolari. Partendo dall’analisi delle esigenze del cliente, passando per la progettazione e successiva realizzazione, GE.CO è in grado di fornire particolari in acciaio al carbonio, alluminio, superleghe, polimeri plastici e materiali non ferrosi.
Grazie alla capillare rete di fornitori abbiamo la possibilità di gestire, oltre alle lavorazioni meccaniche, trattamenti termici e trattamenti superficiali completando un’efficiente catena di produzione.
Lavorazioni meccaniche
La lavorazione meccanica dei particolari è realizzata su macchine CNC da parte di operatori altamente specializzati e continuamente formati alle nuove tecnologie
Le dimensioni massime dei particolari lavorabili sono:
- tornitura max dia.5000 altezza sotto traversa 2000
- fresatura sono 12000*3500*volteggio max 5000
Sollevamento 32.5ton. max.
Collaudi dimensionali
GE.CO attraverso la propria organizzazione, è in grado di eseguire tutti i controlli e collaudi necessari sul prodotto. È presente un’ampia sala metrologica climatizzata con macchine CMM con capacità dimensionali max. di 3000x2000x1500 fino a 5 TON. con caricamento dall’alto tramite carroponte.
Saldocarpenteria e costruzioni
Disponiamo di postazioni di saldatura TIG manuali, semi-automatiche ed automatiche nelle quali opera personale qualificato secondo ISO3834-2.
Controlli non distruttivi
Grazie ai nostri operatori e a fornitori qualificati, siamo in grado di esaminare fusioni, saldature, particolari lavorati.
Progettazione
Lo staff di progettazione è composto da ingegneri esterni e tecnici specializzati con notevole esperienza e si avvale dei più moderni software per il disegno 3D parametrico.
Trattamenti termici
GE.CO è in grado di offrire trattamenti termici distensionali fino a 700 C°
Certificazioni
Il comune denominatore dei nostri prodotti è la elevata qualità e precisione garantita dalla applicazione di un sistema qualità in accordo alla norma ISO 9001 e la EN 9100 e ISO9120 per prodotti aerospaziali.