Cookie policy

Benvenuto nella sezione dedicata ai cookie utilizzati su questo Sito Web, www.ge-cosrl.it.
Attraverso questo avviso, potrai comprendere quali tipi di cookie e tecnologie di tracciamento sono impiegati, come vengono utilizzati tali strumenti e quali diritti ti spettano in merito.

Introduzione

Questo documento fornisce dettagli sulle tecnologie che permettono a questo Sito Web di raggiungere le finalità descritte di seguito. Queste soluzioni consentono al Titolare del trattamento di raccogliere e memorizzare informazioni (ad esempio tramite l’uso dei cookie) o di utilizzare risorse (come l’esecuzione di script) sul dispositivo dell’Utente, ogni volta che quest’ultimo interagisce con il Sito.

Per semplicità, in questo testo ci riferiremo a queste tecnologie come “Strumenti di Tracciamento”, a meno che non sia necessario differenziare tra i vari tipi.
Ad esempio, se i cookie possono essere abilitati sia sui browser web che sui browser mobili, potrebbe non essere opportuno parlare di cookie all’interno di un’applicazione mobile, poiché si tratta di Strumenti di Tracciamento che presuppongono la presenza di un browser.
Per questo motivo, in questo documento, il termine “cookie” verrà utilizzato esclusivamente per riferirsi a quello specifico tipo di Strumento di Tracciamento.

Alcune delle finalità per cui vengono utilizzati gli Strumenti di Tracciamento potrebbero richiedere il consenso dell’Utente. Una volta prestato, tale consenso può essere revocato in qualsiasi momento seguendo le istruzioni fornite in questo documento.

Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento gestiti direttamente dal Titolare del trattamento (c.d. “first-party”) e altri forniti da soggetti terzi (c.d. “third-party”). Salvo diversa indicazione, questi soggetti terzi possono accedere ai rispettivi Strumenti di Tracciamento.
La durata e la scadenza dei cookie e degli altri Strumenti di Tracciamento possono variare a seconda di quanto stabilito dal Titolare o da ciascun fornitore. Alcuni cessano di funzionare al termine della sessione di navigazione dell’Utente.
Oltre a quanto indicato nelle descrizioni di ciascuna categoria, l’Utente può trovare ulteriori informazioni aggiornate sulla durata, sulle caratteristiche o sulla presenza di altri Strumenti di Tracciamento consultando le privacy policy dei rispettivi fornitori (tramite i link forniti) o contattando il Titolare.

Titolare del Trattamento dei Dati

Ge.Co srl

Quali Strumenti di Tracciamento sono presenti su questo sito e come vengono utilizzati

Necessari

Questo Sito Web utilizza cookie “tecnici” o Strumenti di Tracciamento simili, essenziali per garantire il corretto funzionamento dei servizi offerti.

  • wp-wpml_current_language
    Fornitore: questo Sito (via WPML plugin)
    Scadenza: 1 giorno
    Uso: Memorizzare le impostazioni della lingua
  • moove_gdpr_popup
    Fornitore: questo Sito (via GDPR Cookie Compliance plugin)
    Scadenza: Sessione
    Uso: Memorizzare le scelte dell’utente relative all’utilizzo dei cookie
Misurazione

Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento per analizzare il traffico e studiare il comportamento degli utenti, al fine di migliorare i servizi offerti.

Come gestire le preferenze su questo Sito

Gli utenti possono definire o modificare le proprie preferenze tramite il pannello dedicato alle scelte sulla privacy, cliccando sul pulsante rosso dei cookie nell’angolo in basso a destra del sito.
Come controllare o eliminare i cookie e tecnologie simili tramite le impostazioni del dispositivo

Attraverso le impostazioni del browser, gli utenti possono:

  • Verificare quali cookie e tecnologie simili sono installati;
  • Bloccare l’uso di questi strumenti;
  • Eliminare i cookie eventualmente presenti.

Le impostazioni del browser, tuttavia, non permettono una gestione selettiva per categorie di consenso.
Per maggiori informazioni, consultare le guide dei principali browser:

Sui dispositivi mobili è possibile disabilitare alcuni tracciamenti tramite le impostazioni del sistema operativo.

Conseguenze della mancata accettazione degli Strumenti di Tracciamento

L’utente è libero di scegliere se permettere o meno l’uso degli Strumenti di Tracciamento. Tuttavia, il loro rifiuto potrebbe compromettere l’esperienza di navigazione e limitare alcune funzionalità offerte dal sito.

Informativa per minori di 14 anni

I minori di 14 anni non possono fornire dati personali.
Ge.Co srl non sarà responsabile per l’eventuale raccolta di dati personali né per eventuali dichiarazioni false fornite dal minore.
In ogni caso, qualora venga rilevato l’uso di tali dati, Ge.Co srl agevolerà il diritto di accesso e cancellazione esercitato dal tutore legale o da chi esercita la responsabilità genitoriale.

Esercizio dei diritti dell’interessato

Con riferimento ai dati personali oggetto della presente informativa, l’interessato ha il diritto di esercitare i diritti previsti dal Regolamento UE come di seguito descritti:

  • Diritto di accesso dell’interessato [Art. 15 del Regolamento UE]: l’interessato ha il diritto di ottenere dal Titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e, in tal caso, di accedere alle informazioni esplicitamente previste dal citato articolo, inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, le finalità del trattamento, le categorie di dati trattati e i destinatari, il periodo di conservazione, l’esistenza del diritto di cancellazione, rettifica o limitazione, il diritto di proporre reclamo, tutte le informazioni disponibili sull’origine dei dati, l’eventuale esistenza di processi decisionali automatizzati ai sensi dell’art. 22 del Regolamento, nonché di ottenere copia dei propri dati personali.
  • Diritto di rettifica [Art. 16 del Regolamento UE]: l’interessato ha il diritto di ottenere dal Titolare del trattamento, senza ingiustificato ritardo, la rettifica e/o l’integrazione dei dati personali inesatti che lo riguardano.
  • Diritto alla cancellazione (“diritto all’oblio”) [Art. 17 del Regolamento UE]: l’interessato ha il diritto di ottenere dal Titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo, qualora ricorra uno dei motivi espressamente previsti dal citato articolo, tra cui, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, i dati non siano più necessari rispetto alle finalità del trattamento, l’interessato revochi il consenso su cui si basa il trattamento, l’interessato si opponga al trattamento fondato su un interesse legittimo prevalente, il trattamento sia illecito, la cancellazione sia dovuta per adempiere a un obbligo legale, oppure i dati riguardino minori trattati in assenza delle condizioni previste dall’art. 8 del Regolamento.
  • Diritto alla limitazione del trattamento [Art. 18 del Regolamento UE]: nei casi previsti dall’art. 18, tra cui trattamento illecito, contestazione dell’esattezza dei dati da parte dell’interessato, opposizione al trattamento, e quando i dati non siano più necessari al Titolare del trattamento, i dati personali dell’interessato dovranno essere trattati solo per la conservazione, salvo consenso dell’interessato o nei casi espressamente previsti dal citato articolo.
  • Diritto alla portabilità dei dati [Art. 20 del Regolamento UE]: nei casi in cui il trattamento sia basato sul consenso o su un contratto ed effettuato con strumenti automatizzati, l’interessato ha il diritto di ricevere i propri dati personali in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, e di trasmetterli a un altro titolare del trattamento.
  • Diritto di opposizione [Art. 21 del Regolamento UE]: l’interessato ha il diritto di opporsi al trattamento dei propri dati personali qualora il trattamento si basi su un interesse legittimo non prevalente o sia effettuato per finalità di marketing diretto.
  • Diritto a non essere sottoposto a decisioni automatizzate [Art. 22 del Regolamento UE]: l’interessato ha il diritto di non essere sottoposto a una decisione, compresa la profilazione, basata unicamente su un trattamento automatizzato (ad esempio, svolto esclusivamente mediante strumenti elettronici o programmi informatici).

Per il testo completo degli articoli citati, si rimanda alla lettura integrale sul sito del Garante Privacy:
https://www.garanteprivacy.it/home